Se è vero che il cancello scorrevole è una soluzione molto utile per gli spazi ampi è necessario che venga installato nella maniera corretta così da eliminare il possibile deragliamento delle ante a movimento orizzontale come indicato nelle normative UNI Leggi tutto! →
Archivi del giorno: 27/02/2017
Come si ripartiscono le spese di esercizio del cancello automatico condominiale?
Per quanto riguarda l’installazione e le spese di esercizio del cancello automatico condominiale l’articolo del Codice Civile di riferimento è il 1123 che determina che le spese per l’installazione o l’automatizzazione del cancello debbano essere ripartite tra i condomini in Leggi tutto! →
Che cos’è l’accecamento delle fotocellule del cancello elettrico?
Le fotocellule permettono al nostro cancello automatico di operare con il massimo grado di sicurezza possibile, ma ciò non significa che siano immuni da disturbi che possono causare incidenti anche gravi al momento dell’apertura o della chiusura delle ante. La Leggi tutto! →
Le interferenze possono danneggiare i cancelli automatici?
In alcuni casi è possibile che un’interferenza esterna causata da onde radio arrivi a disturbare la frequenza di trasmissione del radiocomando del cancello automatico impedendo, di fatto, il corretto funzionamento dell’intero impianto. Questo fenomeno si verifica in particolare nelle aree Leggi tutto! →
Esistono cancelli automatici ad alzata verticale?
I cancelli elettrici ad alzata verticale sono utilizzati spesso nelle zone industriali, ma possono essere installati anche nelle aree residenziali, soprattutto in quelle situazioni in cui gli spazi sono ridotti e senza richiedere spazi aggiuntivi in pianta. Questa soluzione con Leggi tutto! →