Cosa si intende per zona pericolosa nella Direttiva Macchine e come si delimita?
All’interno della Direttiva Macchine sono contenute le norme che
riguardano la sicurezza del cancello automatico non solo dal punto di vista
della componentistica o dell’installazione, ma anche per quanto riguarda i
movimenti di apertura e chiusura.
Un aspetto molto importante è la definizione di zona pericolosa ovvero
quell’area in prossimità della macchina in cui è una persona potrebbe essere
esposta a un rischio per la sua salute come, ad esempio, il rischio di impatto,
di taglio o di schiacciamento derivante dal movimento delle ante del cancello.
Al momento dell’ installazione cancello i tecnici di Aback Cancelli – operativa a
Cinisello Balsamo e nei comuni limitrofi – potranno individuare il metodo
migliore per delimitare la zona pericolosa anche tramite le apposite
segnalazioni visive come la targa che indica la presenza del cancello elettrico
e il divieto di sosta nel raggio d’azione o di passaggio quando le ante sono in
fase di chiusura.